Calcolo del tempo di prevenzione
Calcolate il tempo di prevenzione richiesto per la vostra azienda. Questo calcolo si basa sui requisiti legali e vi aiuta a determinare il livello corretto di assistenza.
Posti di lavoro d'ufficio
Classe di pericolo I - Posti di lavoro d'ufficio e pericoli comparativamente bassi
Almeno 50x/anno, 6 ore tra 22-6
Altri posti di lavoro
Classe di pericolo II - Tutti gli altri posti di lavoro
Almeno 50x/anno, 6 ore tra 22-6
Il calcolo viene eseguito automaticamente quando si inseriscono i dati
Base di calcolo:
- • Posti di lavoro d'ufficio: 1,2h per ETC
- • Altri posti di lavoro: 1,5h per ETC
- • Lavoro notturno: +0,5h per persona
- • Ripartizione: 50% ML, 50% RS (Standard)
Note di calcolo
Posti di lavoro d'ufficio (Classe di pericolo I): 1,2 ore per equivalente tempo pieno (ETC) per anno
Posti di lavoro d'ufficio e pericoli comparativamente bassi
Altri posti di lavoro (Classe di pericolo II): 1,5 ore per ETC per anno
Tutti gli altri posti di lavoro
Lavoro notturno: +0,5 ore aggiuntive per persona per anno
Almeno 50x/anno, 6 ore tra 22-6 (proporzionalmente per entrambi i tipi di posti di lavoro)
Note importanti:
- • I dipendenti a tempo parziale sono calcolati proporzionalmente (basato sulle ore di lavoro normali)
- • Le parti di ore sotto 0,5 sono arrotondate per difetto, da 0,5 per eccesso
- • Minimo 50 dipendenti richiesti
- • Ricalcolo richiesto quando il numero di dipendenti cambia di più del 5%
- • Le ore di lavoro normali possono essere regolate individualmente (Standard: 40 ore/settimana)
Ripartizione del tempo di prevenzione:
- • 50% Medicina del lavoro (Standard)
- • 50% Responsabile della sicurezza (Standard)
- • 0% Altri servizi di prevenzione (Standard)
Nota: La ripartizione può essere regolata individualmente usando i cursori.
Questo calcolo serve come guida. Per una determinazione precisa del vostro tempo di prevenzione, contattateci direttamente.
